Finalmente è arrivato il nuovo, attesissimo, membro della famiglia: se sarà femmina avrà la cameretta rosa, se sarà maschio la avrà blu.
Non siete d’accordo?
Nemmeno io.
In un mondo sempre più diversificato e stratificato, porre delle nette differenze di genere nel design della casa risulta ormai un tema obsoleto.
E’ vero, i bambini hanno bisogno dei loro spazi proprio come gli adulti, ma non è detto che il loro ambiente debba essere noiosamente stereotipato: esistono moltissime aziende e idee per un design adatto ai più piccoli ma innovativo ed interessante.
Partiamo dunque con i miei consigli per una baby room al top: