Non è vero che il design è solo bianco e nero, esistono centinaia di colori e sfumature.
Uno studio del colore accurato è dunque fondamentale per semplificare ed organizzare gli spazi. Puntate su un tono neutro di base da arricchire con massimo due colori (magari complementari) per non creare disordine.
Potreste rinnovare un ambiente dipingendo, ad esempio, una parete con un colore a vostra scelta e lasciando le altre tre pareti neutre.
Un piccola spesa per un grande cambiamento!
Interior design: gli 8 trucchi low cost per la cameretta dei bambini
[…] Ormai il “bambino” sta crescendo…ha nuove esigenze, nuovi gusti e sta sviluppando le sue passioni e attitudini. Quindi è bene stimolarli a seguire la loro strada e non stritolarli in quelle camerette pre-composte in truciolato con il letto sovrastato da contenitori! Preferite invece arredi lineari e puliti (il ferro nero, accoppiato al legno, è un design must), magari a giorno, in cui il giovane può sbizzarrirsi ed inserire gli elementi di personalizzazione che lo/la rappresentano maggiormente. Ho affrontato il tema dell’arredamento qui. […]