Utilizzando dei programmi di grafica specifici e tramite rilievi in situ è possibile pianificare insieme ed ottimizzare ogni spazio, rendendolo a misura della persona.
Quante volte vi siete ritrovati con un arredo o un dettaglio che sul momento vi sembrava perfetto e invece dentro casa era troppo grande o stonava completamente con il contesto?
L’aiuto di un interior designer può sembrare un lusso superfluo, ma in realtà è un tecnico che può aiutare a risolvere molte problematiche spaziali, a creare coerenza, a definire uno stile e soprattutto a risparmiare su acquisti non ben ponderati.
Puoi farti un’idea di cosa può fare un designer guardando le opzioni che ho inserito qui.
E voi? Avete mai fatto acquisti per la casa di cui vi siete pentiti?